LA MISSION
Il corso si propone di affrontare le tematiche afferenti al mondo dell’affettività e della sessualità, declinandole nello specifico della relazione di coppia. Dopo un iniziale approfondimento del contesto socio-culturale dell’epoca postmoderna entro il quale la relazione prende forma, saranno descritte alcune tra le più diffuse tipologie di instabilità e fragilità dei legami di coppia per cui si richiede consulenza. La sessualità è un ambito importante e complesso della dimensione della coppia ed è un settore di studio in continuo sviluppo, sempre più svincolato dai pregiudizi e da una concezione ormai obsoleta di normatività (Amadori & Corvaglia, 2020; Herbenik et al, 2010; Joyal & Carpentier, 2017). Ai corsisti saranno offerte nozioni storiche e scientifiche e verranno presentati strumenti di intervento clinico relazionale e sessuologico per il lavoro con la coppia, tra cui: la conduzione del colloquio anamnestico, l’impostazione del piano di intervento, la gestione del conflitto e l’analisi della domanda in ambito sessuologico. Particolare rilevanza sarà data alla presentazione di un approccio interdisciplinare, sia nella fase anamnestica sia nell’impostazione dell’intervento terapeutico.
INFO & ISCRIZIONE: brochure