ABSTRACT
Questo studio esplora la complessa relazione tra le traiettorie tematiche in psicoterapia e gli esiti terapeutici, utilizzando tecniche statistiche avanzate, in particolare i Modelli Additivi Misti Generalizzati (GAMM) e la Latent Dirichlet Allocation (LDA). I risultati offrono ai clinici un solido quadro di riferimento per monitorare il progresso del paziente, in quanto i cambiamenti nella prevalenza dei temi trattati risultano collegati ai miglioramenti in terapia. Questo approccio metodologico arricchisce la comprensione dei singoli casi in psicoterapia e suggerisce i potenziali vantaggi dell’integrazione di analisi guidate dall’intelligenza artificiale nella pratica terapeutica. In ultima analisi, può essere un aiuto per la pratica clinica.
A partire da questo studio sono state gettate le basi per lo sviluppo di strumenti che, sfruttando i nuovi sistemi generativi, hanno portato alla creazione di PSICOGENIUS: un software la cui architettura è progettata per adattarsi al lavoro del terapeuta, aiutandolo a tenere traccia in modo sicuro dei temi emersi in seduta e dei progressi terapeutici, integrando l’analisi dei contenuti in tempo reale con il rispetto delle specificità cliniche.