Abstract
Il corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti e medici che intendono ampliare le proprie conoscenze in merito alla diversità di genere. Secondo le più recenti posizioni scientifiche (APA, 2024; WHO, 2022), la presa in carico della salute delle persone transgender e gender-diverse (TGD) richiede l’adozione di un approccio clinico affermativo. Questo si declina in conoscenze e competenze teoriche e tecniche specifiche, che non sono normalmente inserite nei curricula formativi delle professionalità sanitarie e la cui mancanza ha conseguenze significative sulle disuguaglianze di salute esperite dalla popolazione TGD.
L’attività di formazione offre un quadro teorico aggiornato alla luce della revisione della letteratura scientifica recente e indicazioni cliniche e operative tratte dagli standard di cura editi dalla World Professional Association for Transgender Health (WPATH, 2022) e oggi adottate sul territorio italiano.
INFO & ISCRIZIONE: brochure